Dislessia e patente di guida

Lo Studio Serena Mortari in collaborazione con Autoscuole Cestari offre un servizio di affiancamento a coloro che affetti da dislessia – sia minorenni che adulti – vogliano conseguire le patenti di guida delle categorie A e B e ciclomotore. Insieme forniamo gli strumenti per ottenere un’adeguata preparazione teorica per superare l’esame finale. Con una corretta modalità di insegnamento dimostriamo come la dislessia non rappresenti un ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi.

L’ Autoscuola Cestari si occupa dell’espletamento di tutte le pratiche amministrative relative alla iscrizione e presentazione ed assistenza agli esami. L’ autoscuola mette a disposizione i supporti informatici sia hardware che software per effettuare il training degli allievi. I sistemi informatici sono disponibili presso tutte le sedi. Successivamente al superamento

dell’esame di teoria prende in carico gli allievi per l’insegnamento della parte pratica.
I candidati possono utilizzare liberamente le sedi di Mantova, Cerese, Casteldario, San Benedetto e Quistello sia per il training della parte teorica sia per l’insegnamento della parte pratica.
L’ autoscuola organizza regolarmente sessioni di guida dedicate ai propri allievi in aree opportunamente attrezzate per l’apprendimento delle tecniche di guida in situazioni di emergenza (evitamento degli ostacoli improvvisi, frenata su fondo scivoloso, recupero della traiettoria in caso di perdita di aderenza) con autovetture strettamente di serie.
Presso la sede dello Studio Serena Mortari è previsto un percorso individualizzato con questi strumenti:

  • l’ausilio di un file audio dei quiz
  • l’informatizzazione del libretto di teoria
  • l’utilizzo di schede con caratteri adeguati e immagini che facilitano l’apprendimento
  • la presenza di un operatore che seguirà passo dopo passo la preparazione del candidato utilizzando modalità educative che favoriscano lo sviluppo di abilità metacognitive.

Il soggetto interessato potrà conseguire la patente di guida (la parte teorica) ottimizzando i tempi mediante un sostegno individuale, o in piccoli gruppi. Potrà inoltre effettuare l’esame di teoria con il supporto audio come previsto dalla normativa vigente.

Contattaci per maggiori informazioni.