Patenti Am, A1, A2, A
Patente Am
È richiesta per la guida di ciclomotori a 2 o 3 ruote e di quadricicli leggeri (cilindrata minore di 50 cc o potenza minore di 4kW, velocità massima minore di 45km/h, massa a vuoto minore di 350kg escluse le batterie se elettrico). Questa patente si può conseguire in Italia a partire da 14 anni ma abilita alla guida su tutto il territorio della UE e del SEE dal compimento dei 16 anni.
Patente A1
È richiesta per la guida di motocicli di cilindrata minore di 125cc o potenza minore di 11kW e rapporto potenza/massa minore di 0,10 kW/kg nonché di tricicli di potenza minore di 15kW. Questa patente si può conseguire a partire da 16 anni.
Patente A2
È richiesta per la guida di motocicli di potenza inferiore a 35kW e rapporto potenza/massa minore di 0,20 kW/kg, tali che non derivino da una versione che sviluppi più del doppio della potenza massima consentita, nonché di tricicli di potenza minore di 15kW. Questa patente si può conseguire a partire da 18 anni.
Patente A
È richiesta per la guida di motocicli senza limitazioni, nonché di tricicli di potenza superiore a 15kW a condizione che il titolare abbia compiuto 21 anni. Questa patente si può conseguire con accesso graduale a partire da 20 anni a condizione di essere titolare di una patente A2 da almeno 2 anni, oppure con accesso diretto a partire da 24 anni. In ogni caso occorre superare una prova pratica di guida con un veicolo specifico.
Equivalenze
- Tutte le categorie di patenti sono valide per la guida dei veicoli di categoria Am
- La patente A2 è valida per la guida dei veicoli di categoria A1
- La patente A è valida per la guida dei veicoli di categoria A1 e A2
Per patenti conseguite prima del 18 gennaio 2013:
Consulta la tabella (equivalenza vecchia-nuova)