Patenti D1, D1E, D, DE

Patente D1

È richiesta per la guida di autoveicoli con un numero di posti superiori a 9 e minori di 17 e lunghezza minore di 8m anche trainanti un rimorchio di massa massima autorizzata minore di 750kg. Questa patente si può conseguire a partire da 21 anni.

Patente D1E

È richiesta per la guida di complessi di veicoli composti da una motrice di categoria D1 e un rimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750kg. Questa patente si può conseguire solo se si è già in possesso dela patente D1.

Patente D

È richiesta per la guida di autoveicoli con numero di posti superiori a 9 anche trainanti un rimorchio di massa autorizzata minore di 750kg. Questa patente si può conseguire a partire da 24 anni. Se il candidato è titolare di CQC per il trasporto di persone l’età minima scende a 21 anni.

Patente DE

È richiesta per la guida di complessi di veicoli composti da motrice di categoria D e rimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750kg. Questa patente si può conseguire solo se si è già in possesso della patente D.

Equivalenze

  • La patente D è valida per la guida dei veicoli della categoria D1
  • La patente CE è valida per la guida dei veicoli della categoria C1E e dei veicoli della categoria D1E e DE se il titolare è in possesso anche della patente di categoria D
  • La patente di categoria DE è valida per la guida dei veicoli di categoria D1E
  • Le patenti delle categorie C1E, CE, D1E, DE sono valide per la guida di veicoli della categoria BE

Per patenti conseguite prima del 18 gennaio 2013:
Consulta la tabella (equivalenza vecchia-nuova)